Pupils for INnOvation as a Key to Intercultural and social inclusiOn
Il Progetto Pinokio promuove l’innovazione nell’insegnamento attraverso l’uso della letteratura infantile come modo per sviluppare competenze chiave (8 Key competences, Rec. 2006/962/EC) per il dialogo interculturale e l’inclusione sociale. Tali competenze sono:
- Communicazione nella lingua-madre
- Comunicazione in lingue straniere
- Competenza matematica come base per le competenze in scienze e tecnologie
- Competenza Digitale
- Apprendere ad apprendere (deuteroapprendimento)
- Competenze civico-sociali
- Senso di iniziativa e di intraprendenza
- Consapevolezza della propria cultura ed espressione della stessa
Il progetto Pinokio, attraverso l’attivo coinvolgimento di formatori, insegnanti, bambini della scuola materna e primaria, in percorsi di formazione e di sperimentazione che portano alla esplorazione delle metafore sulla realtà socio-culturale nella quale vive il bambino, mira quindi a formare a tali competenze.
La presenza delle tecnologie Web 2.0 risulta essere in questo progetto un mezzo importante per migliorare l’accesso e la partecipazione in reti allargate intergruppo/istituzione (fra enti di formazione/ricerca, scuole, famiglie); ma anche internazionali (fra scuole nella rete di partnership PINOKIO.
Il progetto prevede quindi la seguente attività:
- Meetings internazionali di ricerca e progettazione formativa per l’innovazione didattica
- Formazione dei Formatori
- Formazione degli insegnanti all’uso della letteratura infantile e le tecnologie a supporto
- Creativity Labs
- Workshops interculturali
- Disseminazione
P.IN.O.K.I.O. È promosso dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi (Italy) in collaborazione con altri 8 partner Europei:
- University of Madeira ( Portogallo);
- Aristotle University of Thessaloniki (Grecia);
- Cà Foscari University – Interuniversity Centre of Excellence (Italia);
- Mosaic Art and Sound Ltd ( Regno Unito);
- International Yehudi Menuhin Foundation (Belgio);
- SEED –silent partner-(Svizzera);
- Officina Creativa Interculturale –associated partner- ( Italia)